====== Report incontro Zoe e Costantino ====== **Durante la riunione abbiamo discusso di due aspetti: progettualità futura del makers lab e le questioni più urgenti di carattere gestionale e organizzativo dello spazio.** ===== Progettualità futura ===== ==== 3 macro filoni ==== Che sarebbe utile e interessante sviluppare: * __questione gender balance__ → aumentare presenza donne nel lab! Pensare a come coinvolgere ragazze che abbiano anche conoscenze minime di programmazione all’interno delle attività del lab. Zoe suggerisce di rivolgerci agli istituti scolastici, licei, università dove potrebbero essere presenti collettivi e/o associazioni che lavorano proprio su questi aspetti​; * __dimensione educativa __→ progettualità per bambini e pre-adolescenti (max scuola media). Abbiamo conosciuto Cristina Martellosio, che all'interno di WeMake lavora sull'organizzazione di percorsi formativi ad hoc per avvicinare la fascia degli under 18 alle nuove tecnologie, con attenzione particolare alle dinamiche psico-pedagogiche​; * __Coinvolgimento ragazzi che provengono da situazioni svantaggiate__ → lavorare sul coinvolgimento di ragazzi che provengono da contesti problematici. Lavoro sull'appredimento in contesti non-formali (extra-scolastici) ==== Organizzazione attuale del Makers Lab ==== Per quanto riguarda le domande che sono emerse durante l'incontro di giovedì sera sui costi del lab, acquisto/cambio filamento etc Zoe e Costantino ci chiedono di raccogliere e condividere con loro un documento con tutti i dubbi, le domande e le necessità. ==== Proposta ==== __Partecipazione alla Maker Faire Rome 3/5 ottobre 2014!!!__ Proposta di partecipare alla prossima maker faire di Roma con il progetto sul drone. Scadenza invio proposta progettuale **24 maggio ** (con probabile ultima call posticipata al 9 giugno). Potrebbe essere un'occasione molto interessante, dopo Fà La Cosa Giusta e Fantacentrica, di aggregare persone intorno al Makers Lab e sperimentarsi. Proposta di Costantino: oltre alla mailing list e alla wiki sarebbe utile e interessante creare un forum all'interno del sito di Hubout visibile a tutti in modo da coinvolgere più persone possibili intorno allo spazio. Per quanto riguarda i momenti e le occasioni di formazione, ci invitano a rimanere aggiornati sui momenti organizzati da loro all'interno del loro nuovo spazio (via Stefanardo da Vimercate 27/5, di fronte allo spazio di coworking Login) così come mantenere i contatti con Marinella Levi e il PiùLab. __Montaggio prusa i3__: ci stiamo accordando sul gruppo gmail